Skip to main content
Piani del Pollino (foto Pietro Serroni)

Notizie dall'Ente

images/progetti_home/cets_per_sito.jpg#joomlaImage://local-images/progetti_home/cets_per_sito.jpg?width=350&height=252

Manifestazione d'interesse per la costituzione del Forum permanente della Carta del turismo sostenibile


L’Ente Parco Nazionale del Pollino con propria deliberazione di Consiglio direttivo n. 62/2011 ha intrapreso l’adesione al percorso di certificazione dell’ente per il turismo sostenibile denominato Carta Europea del turismo sostenibile - CETS. 


13 Settembre 2023
images/2023/geopark_blue_eng-400x302.png#joomlaImage://local-images/2023/geopark_blue_eng-400x302.png?width=400&height=302

Riconfermato il Parco del Pollino nella rete globale dei geoparchi Unesco


In occasione della 10^ Conferenza Internazionale sui Geoparchi Globali dell’UNESCO 2023, che si è tenuto in Marocco, a Marrakech, dal 07 al 09 settembre scorso, è stato riconfermato al Parco del Pollino il riconoscimento di Geoparco internazionale, inserito nella Rete dei Geoparchi Europei e nella ancora più prestigiosa Rete Globale dei Geoparchi sotto l'egida dell'UNESCO.


12 Settembre 2023
images/2023/INFOPOINT.jpg

Info point telefonico attivo


Da venerdì 7 luglio, negli stessi orari delle date già indicate di turnazione degli Infopoint 2023, sarà operativo anche il numero telefonico per potersi mettere in contatto con il desk dell'Associazione Guide Ufficiali del Parco Nazionale del Pollino:

+39 351 7593446


06 Luglio 2023
images/2023/Locandina_Infopoint_Ass_Guide1.jpg

Info point per l'estate 2023


Anche quest'anno saranno operativi nel territorio del Parco Nazionale del Pollino gli infopoint dell'Ente Parco Nazionale del Pollino grazie alla collaborazione con l'Associazione delle Guide Ufficiali del Parco Nazionale del Pollino.


03 Luglio 2023
images/2023/report_30_giugno_2023.jpeg

CONFERENZA STAMPA VENERDI 30 GIUGNO 2023


Presentazione dei risultati del programma di incentivi "Vacanze nel Parco Nazionale del Pollino" e consegna delle Certificazioni della Carta Europea del Turismo Sostenibile.


27 Giugno 2023
images/2023/ispettotiunesco.jpeg

Visita nel Pollino degli ispettori UNESCO per il Geoparco


E' in corso in questi giorni la visita degli ispettori UNESCO per la rivalidazione del Parco Nazionale del Pollino come Geoparco, riconoscimento ottenuto dall’Ente nel 2015.


06 Giugno 2023
images/2023/qq.jpg

Il cordoglio dell'Ente Parco per la scomparsa di Denise Galatà


Il Presidente f.f. Valentina Viola, il Consiglio Direttivo, il Direttore e i dipendenti dell’Ente Parco Nazionale del Pollino, nell' interpretare il sentimento di sincera commozione e di solidale e umana vicinanza, esprimono il profondo cordoglio per la prematura morte della giovane Denise Galatà. Una tragica scomparsa, l'improvvisa perdita di una giovane vita ha toccato tutta la nostra comunità. Ci stringiamo al dolore della famiglia, così duramente colpita, formulando le più sentite condoglianze.


01 Giugno 2023
images/2023/Photo_1685469008706.jpg

Continuano le ricerche della diciottenne dispersa nel fiume Lao


L’Ente Parco del Pollino segue con grande attenzione la vicenda che ha coinvolto una ragazza diciottenne da ieri risultata dispersa nel fiume Lao.
“Con ansia e preoccupazione seguiamo le ricerche di Denise, rimanendo in continuo collegamento con chi sta provvedendo senza sosta alle ricerche. La mia vicinanza e i miei pensieri in questo momento sono rivolti alla famiglia della ragazza. Ai Sindaci di Laino Borgo e Laino Castello, ai Carabinieri, Vigili del Fuoco e al Soccorso Alpino va il nostro ringraziamento per il lavoro che stanno svolgendo con l’augurio che gli sforzi messi in campo possano condurre presto al ritrovamento della ragazza.” ha dichiarato il Presidente f.f. Valentina Viola


31 Maggio 2023
images/2023/IMG-20210626-WA0044.jpg

BIOBLITZ NEL PARCO NAZIONALE DEL POLLINO


L’8 giugno 2023 sarà una giornata dedicata alla conoscenza della biodiversità del Pollino. L’Ente Parco organizza il primo bioblitz nel proprio territorio.
I bioblitz sono eventi di educazione scientifica, durante i quali i partecipanti si impegnano a individuare, fotografare e classificare le specie vegetali e animali che incontrano nel loro cammino.


30 Maggio 2023
images/2023/Librobianco.jpg

NaturArte al Terres Monviso Outdoor Festival


Nell’ambito di questo importante evento itinerante dedicato all’outdoor in tutte le sue forme che si terrà a Saluzzo dal 17 al 19 marzo, verranno presentate due pubblicazioni, frutto della sinergia della Regione Basilicata e dei 5 parchi coinvolti nel progetto NaturArte: il Libro Bianco “NaturArte Basilicata” e la Favola dei Parchi della Basilicata.


17 Marzo 2023
images/2023/valentina-viola.jpg

A proposito dell'articolo apparso sul sito di Forbes una dichiarazione del Presidente f.f. Valentina Viola


La prestigiosa rivista statunitense Forbes inserisce il Parco Nazionale del Pollino tra i cinque Parchi Italiani da visitare esaltandone la straordinaria biodiversità.


01 Marzo 2023
images/2023/iannibelli.jpg

La comunità del Parco esprime parere favorevole sul bilancio di previsione 2023 apprezzamento unanime per il lavoro del presidente Pappaterra


La Comunità del Parco Nazionale del Pollino riunitasi a Castrovillari in data 20 febbraio 2023 ha espresso un voto positivo unanime sul Bilancio di previsione dell’Ente Parco che e’ stato illustrato dalla Presidente f.f. Valentina Viola.


21 Febbraio 2023
images/nuovo-sito/organismi/presidente/domenico-pappaterra-h.jpg

Decadenza dell'on. Domenico Pappaterra dalla carica di presidente dell'Ente Parco


Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, con una nota della Direzione Generale Patrimonio Naturalistico e Mare, ha comunicato qualche ora fa la decadenza dell’on.le dr. Domenico Pappaterra dalla carica di Presidente dell’Ente Parco Nazionale del Pollino.


10 Febbraio 2023
images/2023/gatto-selvatico-h_tgr-basilicata.jpg

Il gatto selvatico nel Parco nazionale del Pollino


Il servizio di Antonio Coronato (TgR Basilicata) andato in onda su Rai3 il 10 gennaio 2023.


11 Gennaio 2023
images/2022/Image-1.jpg

Tour culturale e biogastronomico - Parco Nazionale del Pollino, Rotonda e Viggianello (Pz)


Un’esperienza indimenticabile è quella che hanno vissuto i soci sabato 19 e domenica 20 novembre 2022 in occasione del “Tour culturale e biogastronomico - Parco Nazionale del Pollino”, organizzato dal Consiglio Regionale ENS Calabria, che ha portato 50 partecipanti da varie parti della Calabria alla scoperta delle eccellenze del patrimonio culturale, naturale e biogastronomico, di Rotonda e Viggianello (PZ), situate sul versante lucano dal Parco Nazionale del Pollino.


25 Novembre 2022
images/2022/2f1ee4b6-c86a-4d96-b7df-342c15519fe2.jpg

Topolino sulle tracce del Pollino


Avete mai notato che quando apriamo un quotidiano, un social network, una rivista e l’occhio ci cade casualmente su una vignetta non possiamo fare a meno di leggerla? Quello è il potere del fumetto!
Proprio questo straordinario strumento di comunicazione è stato utilizzato intelligentemente in un progetto messo in campo dall’APT Basilicata con la Panini/Disney per promuovere il nostro meraviglioso territorio.


14 Novembre 2022
Pagina Facebook Canale YouTube Profilo Twitter
PagoPA