Skip to main content
Piani del Pollino (foto Pietro Serroni)

Notizie dall'Ente

images/2023/Librobianco.jpg

NaturArte al Terres Monviso Outdoor Festival


Nell’ambito di questo importante evento itinerante dedicato all’outdoor in tutte le sue forme che si terrà a Saluzzo dal 17 al 19 marzo, verranno presentate due pubblicazioni, frutto della sinergia della Regione Basilicata e dei 5 parchi coinvolti nel progetto NaturArte: il Libro Bianco “NaturArte Basilicata” e la Favola dei Parchi della Basilicata.


17 Marzo 2023
images/2023/valentina-viola.jpg

A proposito dell'articolo apparso sul sito di Forbes una dichiarazione del Presidente f.f. Valentina Viola


La prestigiosa rivista statunitense Forbes inserisce il Parco Nazionale del Pollino tra i cinque Parchi Italiani da visitare esaltandone la straordinaria biodiversità.


01 Marzo 2023
images/2023/iannibelli.jpg

La comunità del Parco esprime parere favorevole sul bilancio di previsione 2023 apprezzamento unanime per il lavoro del presidente Pappaterra


La Comunità del Parco Nazionale del Pollino riunitasi a Castrovillari in data 20 febbraio 2023 ha espresso un voto positivo unanime sul Bilancio di previsione dell’Ente Parco che e’ stato illustrato dalla Presidente f.f. Valentina Viola.


21 Febbraio 2023
images/nuovo-sito/organismi/presidente/domenico-pappaterra-h.jpg

Decadenza dell'on. Domenico Pappaterra dalla carica di presidente dell'Ente Parco


Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, con una nota della Direzione Generale Patrimonio Naturalistico e Mare, ha comunicato qualche ora fa la decadenza dell’on.le dr. Domenico Pappaterra dalla carica di Presidente dell’Ente Parco Nazionale del Pollino.


10 Febbraio 2023
images/2023/gatto-selvatico-h_tgr-basilicata.jpg

Il gatto selvatico nel Parco nazionale del Pollino


Il servizio di Antonio Coronato (TgR Basilicata) andato in onda su Rai3 il 10 gennaio 2023.


11 Gennaio 2023
images/2022/Image-1.jpg

Tour culturale e biogastronomico - Parco Nazionale del Pollino, Rotonda e Viggianello (Pz)


Un’esperienza indimenticabile è quella che hanno vissuto i soci sabato 19 e domenica 20 novembre 2022 in occasione del “Tour culturale e biogastronomico - Parco Nazionale del Pollino”, organizzato dal Consiglio Regionale ENS Calabria, che ha portato 50 partecipanti da varie parti della Calabria alla scoperta delle eccellenze del patrimonio culturale, naturale e biogastronomico, di Rotonda e Viggianello (PZ), situate sul versante lucano dal Parco Nazionale del Pollino.


25 Novembre 2022
images/2022/2f1ee4b6-c86a-4d96-b7df-342c15519fe2.jpg

Topolino sulle tracce del Pollino


Avete mai notato che quando apriamo un quotidiano, un social network, una rivista e l’occhio ci cade casualmente su una vignetta non possiamo fare a meno di leggerla? Quello è il potere del fumetto!
Proprio questo straordinario strumento di comunicazione è stato utilizzato intelligentemente in un progetto messo in campo dall’APT Basilicata con la Panini/Disney per promuovere il nostro meraviglioso territorio.


14 Novembre 2022
images/nuovo-sito/generiche/paesaggi/manfriana-sella-ro-e-mare_francesco-rotondaro.jpg

Regione Calabria - Pollino 2022 Manifestazione d’interesse


Possono partecipare le imprese operanti in ambito turistico, dei consorzi turistici e delle associazioni no profit che svolgono la propria attività nel territorio del Parco. Scadenza presentazione domande di adesione: 21 settembre 2022.


15 Settembre 2022
images/2022/LAINO_LOCANDINA_10_settembre_2022-21024_1.jpg

Presentazione del libro "L'insediamento di Santa Gada a Laino Borgo"


Sabato 10 Settembre, alle ore 17 a Laino Borgo, sarà presentato il volume "L'insediamento di Santa Gada a Laino Borgo" a cura del prof. Fabrizio Mollo dell'Università degli Studi di Messina.


31 Agosto 2022
images/2022/primogaliano.jpg

In memoria di Primo Galiano, guida ufficiale del Parco


È venuto a mancare qualche giorno fa Primo Galiano, Guida Ufficiale del Parco nonchè protagonista sia del Corpo Nazionale del Soccorso Alpino, che della Delegazione AIGAE in Calabria di cui fu anche coordinatore regionale.


29 Agosto 2022
/images/2022/Nsaturarte_a_Rotonda/naturarte_600x600.jpg

Storie di uomini e biodiversità del Pollino


Un convegno che racconta e discute la biodiversità del parco naturale più esteso d'Italia, dalla biodiversità faunistica a quella vegetale.

6 agosto 2022, ore 10
Rotonda, Complesso monumentale Santa Maria della Consolazione


01 Agosto 2022
images/2022/Locandina_25_luglio.jpeg

Presentazione della raccolta di poesie di Enza Berardone


25 luglio 2022, ore 18:00, Ecomuseo di Rotonda "Santro Berardone".

Saluti del Presidente dell'Ente Parco Nazionale del Pollino on. Domenico Pappaterra e del Vicepresidente della Comunità del Parco Renato Iannibelli. Modera il preside Nicola Pongitore. Sarà presente l'autrice.


25 Luglio 2022
images/nuovo-sito/generiche/paesaggi/piani-del-pollino-alberi_pietro-serroni.jpg

NaturArte alla scoperta dei Parchi della Basilicata


Prende il via la IV edizione di “NaturArte alla scoperta dei Parchi di Basilicata”, un progetto nato nel 2012 con l’intento ambizioso di creare una rete immateriale tra le comunità dei Parchi della Basilicata per consentire di portare alla ribalta internazionale una regione da scoprire mediante un turismo naturale virtuoso e sostenibile.


23 Luglio 2022
images/2022/2022_antonio-de-rasis-raganello.jpg

Medaglia d'oro al Valor Civile per Antonio De Rasis, morto durante la tragedia del Raganello


È stata consegnata oggi, presso la sede della Prefettura di Cosenza, la Medaglia d'oro al valor civile alla memoria di Antonio De Rasis, conferita con decreto del 9 giugno 2022 da Sergio Mattarella, Presidente della Repubblica.


12 Luglio 2022
images/2022/soccorritori.jpg

Montagna in sicurezza


Alla luce dei terribili eventi che si stanno verificando in questi giorni, dal Soccorso Alpino e Speleologico, un appello alla prudenza per chi, con questo forte caldo, frequenta l'ambiente di montagna.


05 Luglio 2022
images/nuovo-sito/visitare-il-parco/fotografo-ritaglio_licenziata.jpg

Info point per l'estate 2022


Operativi anche per l'estate 2022 gli Infopoint dell'Ente Parco Nazionale del Pollino, coordinati e presidiati dall'Associazione Guide Ufficiali. Un'importante collaborazione che, visti i buoni risultati dell'anno precedente, si rinnova nella panoramica dei servizi offerti ai visitatori dell'area protetta, e si arricchisce anche con un nuovo desk itinerante.


29 Giugno 2022
Pagina Facebook Canale YouTube Profilo Twitter
PagoPA