𝗦𝗜 𝗜𝗡𝗙𝗢𝗥𝗠𝗔 𝗖𝗛𝗘 𝗜𝗟 𝗕𝗜𝗢𝗕𝗟𝗜𝗧𝗭 𝗣𝗥𝗘𝗩𝗜𝗦𝗧𝗢 𝗣𝗘𝗥 𝗜𝗟 𝟵 𝗠𝗔𝗚𝗚𝗜𝗢 𝗘' 𝗥𝗜𝗡𝗩𝗜𝗔𝗧𝗢 𝗔 𝗗𝗔𝗧𝗔 𝗗𝗔 𝗗𝗘𝗦𝗧𝗜𝗡𝗔𝗥𝗦𝗜 𝗖𝗔𝗨𝗦𝗔 𝗠𝗔𝗟𝗧𝗘𝗠𝗣𝗢
07 Maggio 2024
𝗦𝗜 𝗜𝗡𝗙𝗢𝗥𝗠𝗔 𝗖𝗛𝗘 𝗜𝗟 𝗕𝗜𝗢𝗕𝗟𝗜𝗧𝗭 𝗣𝗥𝗘𝗩𝗜𝗦𝗧𝗢 𝗣𝗘𝗥 𝗜𝗟 𝟵 𝗠𝗔𝗚𝗚𝗜𝗢 𝗘' 𝗥𝗜𝗡𝗩𝗜𝗔𝗧𝗢 𝗔 𝗗𝗔𝗧𝗔 𝗗𝗔 𝗗𝗘𝗦𝗧𝗜𝗡𝗔𝗥𝗦𝗜 𝗖𝗔𝗨𝗦𝗔 𝗠𝗔𝗟𝗧𝗘𝗠𝗣𝗢
A partire dal mese di maggio l’Ente Parco Nazionale del Pollino ha rinnovato l’attivazione di due Info Point per la stagione 2024.
Dopo il successo del primo bioblitz dello scorso anno, il Parco del Pollino è pronto per un’altra giornata dedicata alla scoperta della sua biodiversità!
CONCORSI PER ASSUNZIONE DEL PERSONALE NELL’ENTE PARCO NAZIONALE DEL POLLINO
LE DOMANDE SCADONO IL 18 MAGGIO 2024
GLI AVVISI NEL SITO DELL’ENTE AL SEGUENTE LINK: https://parconazionalepollino.it/bandi-e-avvisi
Con Deliberazione del Consiglio Direttivo n. 16 del 15 aprile 2024, a seguito delle determinazioni assunte dal MASE in merito alla delibera n. 30/2023, ha riformulata la terna di candidati a direttore dell'Ente Parco Nazionale del Pollino da sottoporre al Ministro dell'ambiente e della sicurezza energetica per la nomina del direttore del Parco, ai sensi dell'art.9, comma11, legge394/91ess.mm."
Ogni anno, il 21 marzo, il mondo si unisce per celebrare la Giornata Internazionale delle Foreste, un'occasione per riflettere sull'importanza cruciale delle foreste per il nostro pianeta e per promuovere azioni concrete per la loro conservazione e gestione sostenibile.
Al fine di implementare e aggiornare la graduatoria degli operatori di selezione da utilizzare nelle operazioni previste nel piano di controllo del cinghiale del Parco Nazionale del Pollino 2023-2027
Saranno presentati il 27 marzo a Morano Calabro, presso la Catasta, i risultati del progetto "Specie Vegetali Spontanee nel Parco Nazionale del Pollino utili alla cura dell'obesità.
#NoiSiamoPollino, una campagna di informazione e sensibilizzazione, promossa dall’Ente Parco, in collaborazione con i CEAS del territorio, allo scopo di far riappropriare i residenti degli obiettivi e delle caratteristiche proprie del Parco, approfondendone la consapevolezza e indirizzandoli ad adottare comportamenti idonei.
Il Comune di Castranuovo S. Andrea , il Museo Internazionale della Grafica e il Museo Internazionale del Presepio festeggiano il trentennale del Parco del Pollino
Si comunica che le sezioni del sito “Albo online” e “Amministrazione trasparente” non sono disponibili a partire dalle prime ore mattutine dell’8 dicembre 2023 a causa di malfunzionamenti bloccanti dell’infrastruttura cloud fornita dal Fornitore Westpole S.p.A. su cui sono installati gli applicativi che consentono l’erogazione dei servizi verso la Pubblica Amministrazione erogati da PA Digitale S.p.A.
https://www.padigitale.it/wp-content/uploads/2023/12/SEC-GDPR-COMUNICATO-EVENTO-20231213-1354.pdf
Ecco le iniziative dell'Associazione guide Ufficiali del Parco del Pollino per il Trentennale del Parco
Il giorno 21 novembre prossimo alle ore 16,00 presso la sede dell’Ente Parco ci sarà la presentazione del progetto di redazione del Piano Forestale d’Indirizzo Territoriale (PFIT) previsto dal Decreto MIPAAF n.18796 del 10 dicembre 2021 "Fondo per le foreste italiane".