Ecomuseo del Pollino

Realizzato presso il complesso Monumentale Santa Maria della Consolazione a Rotonda (PZ), incarna l'intero patrimonio del Parco del Pollino, elemento vivo in grado di rappresentare la vita dei territori del Parco: paesaggio naturale e culturale.

Incontro tra natura storia e tecnologia, in modo semplice e coinvolgente l'Ecomuseo racconta ogni aspetto del territorio del Parco configurandosi come un polo attrattivo per i visitatori di tutte le età.

Orari di apertura
Dal lunedì al venerdì
dalle ore 09:00 alle ore 13:00

SI COMUNICA CHE L'ECOMUSEO E'APERTO ANCHE NEI GIORNI FESTIVI E PREFESTIVI (SABATO E DOMENICA) CON I SEGUENTI ORARI: dalle ore 10.00 alle ore 13.00 e dalle ore 14.00 alle ore 17.00
(disposizione di servizio del Direttore f.f. del 24/8/2022, prot. 7085)

Sono sospese le prenotazioni online

Dalla storia del Parco, alla flora e alla fauna, alla cultura e alle tradizioni, il percorso espositivo coinvolge i visitatori in un'affascinante viaggio alla scoperta dell'Area protetta grazie a supporti espositivi e tecnologie innovative (exhibit ed edutainment) basati sui nuovi linguaggi della comunicazione museale, e l'ausilio di immagini, filmati, ricostruzioni in grafica 3D, ambientazioni tattili, visive e auditive.

L'Ecomuseo del Pollino rappresenta complessivamente il patrimonio ambientale e culturale del Parco Nazionale fornendo al visitatore tutte quelle suggestioni, emozioni e informazioni capaci di sollecitare e rinviare alla visita e alla scoperta diretta dei meravigliosi paesaggi dell'Area protetta.

pianta ecomuseo aree tematiche

 

Galleria fotografica

Corridoio dei saperi
Corridoio dei saperi
Pannelli con le testimonianze
Sala multimediale
Sala multimediale