L’iniziativa, presentata nell’ambito del programma di Lucca Comics ha visto apparire sullo storico “Topolino”, una storia ambientata nel Parco del Pollino.
Il fumetto, ormai introvabile nelle edicole, testimonia il successo dell’iniziativa e ci permette di affermare che il connubio tra fumetto e il paesaggio fortemente identitario del Pollino è stato sicuramente vincente.
Il Presidente Pappaterra ha dichiarato: “Sono molto grato all'Azienda di Promozione Turistica della Basilicata per questa iniziativa di promozione delle bellezze straordinarie che questa regione detiene dai Parchi a Matera e che, in questi giorni, per i riscontri che stiamo avendo si è dimostrata un'idea vincente ed affascinante.
In questi anni tanti video, libri, pubblicazioni e brochure sono stati dedicati al Parco del Pollino per farlo conoscete e apprezzare in Italia e all'estero.
Attraverso la storia su TOPOLINO è stata raggiunta una moltitudine di persone e soprattutto una platea di giovanissimi lettori del fumetto che saranno sicuramente incuriositi e verranno a visitare quello che viene descritto come il posto piu' bello del mondo.
Grazie alla Regione Basilicata, all'APT e agli editori Panini/Disney per questa brillante ed efficace strategia di comunicazione”

Topolino sulle tracce del Pollino

Avete mai notato che quando apriamo un quotidiano, un social network, una rivista e l’occhio ci cade casualmente su una vignetta non possiamo fare a meno di leggerla? Quello è il potere del fumetto!
Proprio questo straordinario strumento di comunicazione è stato utilizzato intelligentemente in un progetto messo in campo dall’APT Basilicata con la Panini/Disney per promuovere il nostro meraviglioso territorio.
14 november 2022